Tz Preko Logo
  • Hrv. Jezik En Language De Language
  • Posti
    Posti
    Preko Ošljak - Lazaret Galevac (Školjić) Poljana Sutomišćica Lukoran Ugljan Isola di Rivanj Isola di Sestrunj
  • Scopri l'isola
    Scopri l'isola
    L'isola di Ugljan oggi La storia dell'isola di Ugljan Turismo Attivo Attracioni culturali Avventura sull'isola Gastronomia Spiagge Manifestazioni Servizi dintorni
  • Calendario eventi
  • Alloggio
    Alloggio
    Alloggio privato Hotel Campi Pansion
  • Informazione
    Informazione
    Numeri e contatti importanti Orari traghetti e navi Orario degli autobus Contatto
  • Nautico
    Nautico
    Porti nascosti Ancoraggi Marino
  • Notizie
    Nautico
    Articoli
Lukoran

Lukoran

Lukoran ha 503 abitanti e tre villaggi: sulla costa c’è Mali Lukoran e nell’interno dell’isola si trovano Turkija e Korčulanići. È un suggestivo luogo turistico pieno di baie nascoste. Un grande campeggio contribuisce alla popolarità turistica del paese. La tradizione vuole che uno dei più famosi poeti del romanticismo croato, Petar Preradović, fu incantato dall’alba sull’isola e scrisse, a Mali Lukoran, la famosa poesia patriottica croata “Zora puca, bit će dana” (in ital. “Sorge l’alba, verrà il giorno”). Le spiagge sono circondate da un secolare bosco di pini. Agricoltura, viticoltura, olivicoltura, pesca e turismo rappresentano le attività economiche principali. Lukoran fu nominato nel 1075 come un possedimento dei benedettini di Zara. La chiesa di San Lorenzo con caratteristiche romaniche fu edificata nel 1877, e prese lo stesso titolo della chiesa abbandonata nel cimitero. La nuova chiesa fu costruita da zero e per questa ragione non ci sono tracce di periodi precedenti. Soltanto gli altari furono trasferiti dalla vecchia chiesa. Al di sotto di Zmorašnji Lukoran (sulla strada principale dell’isola) troviamo i resti di una chiesa e di un edificio gotico; la tradizione vuole che furono costruiti dai monaci egizi nel XIV secolo. Il colle di Šćah sopra Turkija e Korčulanići è la cima più alta dell’isola di Ugljan - 288 m. Si trova a nord-ovest dell’importante cima di San Michele. La cima è marcata con un cumulo di sassi con la croce su cui figura il nome della cima.


Galerija


UFFICIO TURISTICO PREKO

Magazin br 8.

23273 Preko - Otok Ugljan

Croazia

Contattaci:

  • +385(0)23 286 108
  • +385(0)23 286 108
  • tzpreko@preko.hr

Link utili:

  • Testata
  • Calendario eventi
  • Turismo Attivo
  • Avventura sull'isola
  • Spiagge
  • Servizi
  • Marina

Seguici:

HTZ Logo
Politica sulla riservatezza Dichiarazione sui cookie Progettazione di siti web Fer Projekt